Studio Odontoiatrico – Dott.ssa Elena Fonticoli

Vuoi proteggere la salute orale dei tuoi bimbi?

Cos'è e come funziona l'ortodonzia intercettiva

L’ortodonzia intercettiva è una procedura ortodontica che mira a correggere i problemi dentali in modo tempestivo, intervenendo in giovane età.

Questo approccio all’ortodonzia si concentra sull’intercettazione e la correzione precoce dei problemi dentali, al fine di garantire un sorriso sano e perfettamente allineato.

Cosa significa ortodonzia intercettiva?

L’ortodonzia intercettiva è una branca specializzata dell’ortodonzia che si concentra sull’identificazione e la correzione tempestiva dei problemi dentali nei pazienti in giovane età solitamente tra i 5 e i 10 anni.

Questo approccio mira a intercettare e affrontare i problemi ortodontici prima che si sviluppino completamente, riducendo cosi la necessità di interventi ortodontici più invasivi in futuro.

Durante una visita ortodontica intercettiva, la Dott.ssa Elena Fonticoli valuterà attentamente la crescita e lo sviluppo dei denti e delle ossa mascellari del vostro piccolo.

Sulla base di questa valutazione, sarà pianificato un trattamento personalizzato per indirizzare specificamente i problemi individuati.

I vantaggi dell'ortodonzia intercettiva: "Prevenire è meglio!"

Intervento tempestivo: intervenire in giovane età permette di correggere problemi ortodontici in modo più rapido ed efficace.

Riduzione della complessità del trattamento: trattando i problemi ortodontici in fase iniziale si può evitare o ridurre la necessità di procedure ortodontiche più invasive come l’estrazione dei denti o l’utilizzo di apparecchiature complesse.

Miglioramento della salute orale: correggendo i problemi dentali precocemente, si promuove una migliore igiene orale e si riduce il rischio di carie, malattie gengivali e altri disturbi correlati.

Ecco a voi alcuni casi